Lo Spinosad è un insetticida di origine naturale ottenuto dal metabolismo di un particolare microrganismo, il Saccharopolyspora spinosa.
- I prodotti a base di Spinosad sono autorizzati in agricoltura biologica
- Sono dotati di attività larvicida, agendo per contatto e ingestione
- Lo Spinosad controlla Tripidi, Tignole della vite, Carpocapsa, Tortricidi ricamatori ed altri insetti dannosi
I nostri insetticidi a base di Spinosad
- Laser è autorizzato su un gran numero di colture (Vite, Pomacee, Drupacee, piccoli frutti, ortaggi, colture industriali)
- Sono autorizzati massimo 3 trattamenti (vedi eccezioni in etichetta), e comunque non più di 2 consecutivi
- Si impiega alla dose di 150 - 450 ml/ha
[[Laser]]
Per il controllo della Mosca dell’Olivo il nome commerciale del prodotto autorizzato è Tracer fly, in cui lo Spinosad è miscelato ad un’esca proteica attrattiva per i Ditteri e viene utilizzato irrorando solo una parte della vegetazione. Sono consentiti al massimo 8 trattamenti a stagione e l’intervallo di sicurezza è di 7 giorni.