I fungicidi si differenziano in base alla loro modalità d’azione in:
- Fungicidi di contatto o di copertura, non penetrano all’interno dei tessuti vegetali e agiscono sulle spore e sulle ife che si trovano esternamente (epifitiche)
- Fungicidi citotropici, penetrano in maniera superficiale negli organi della pianta trattati e esplicano la loro azione nei tessuti adiacenti al punto di applicazione
- Fungicidi citotropici-translaminari, riescono a penetrare in profondità e a spostarsi nella pagina della foglia opposta al trattamento
- Fungicidi sistemici, penetrano all’interno dei tessuti vegetali e vengono traslocati nel sistema linfatico (sistemia basipeta, in grado di raggiungere le radici) e xilematico (sistemia acropeta, in grado di raggiungere gli apici vegetativi). Alcuni principi attivi possono essere traslocati in entrambe le direzioni
Fungicidi sistemici per la Vite
- Elios WG Top, a base di Fosetil Alluminio, è un formulato in granuli idrodispersibili per il controllo della Peronospora
- Fungicida sistemico registrato su Vite, Agrumi e Pomacee
- Possiede doppia sistemia, ascendente e discendente
- Si utilizza alla dose di 250 - 300 g/hl e sono consentiti massimo 4 trattamenti all’anno
- L’intervallo di carenza è di 28 giorni per Uva da vino