.
Confezione
Ti ricordiamo che, salvo eccezioni, è richiesto un carrello di almeno 200€ per completare un ordine
Le spese di spedizione sono a parte → Consulta
Il Solfato di Rame è un micro-nutriente necessario per la salute di piante e animali. La carenza di Rame nel suolo è un problema per la produzione di cibo, poiché porta ad una diminuzione delle rese e della qualità del raccolto. I fertilizzanti azotati possono peggiorare la carenza di Rame nei suoli. Il riso e il grano, i due più importanti cibi da raccolto del mondo, sono molto sensibili alla carenza di Rame; lo stesso vale per altri importanti cibi tra cui agrumi, l’avena, gli spinaci, etc.
La strategia più efficace per contrastare la carenza di è fornire rame sotto forma di Solfato di Rame. Il Rame è coinvolto in sistemi enzimatici diversi dove non può essere sostituito da nessun altro ione metallo. È necessario nel metabolismo dei Carboidrati e dell'Azoto, è coinvolto nella formazione della parete cellulare, nel trasporto degli elettroni e nelle reazioni di ossidazione. Il Rame influisce anche sulla composizione chimica e la formazione di pareti cellulari, la sintesi della lignina che, a sua volta, influisce sulla lignificazione e la forza fisica di germogli e steli che si devono difendere dagli attacchi parassitari.
Il Solfato di Rame può essere utilizzato per la preparazione della Poltiglia Bordolese fai da te. Preparare da soli la Poltiglia Bordolese, con Solfato di Rame e Calce, permette di modulare la formulazione ideale secondo le proprie esigenze. La dose classica della Poltiglia Bordolese prevede:
Variando la dose della Calce è possibile ottenere la Poltiglia Acida, Neutra e Alcalina.
Rame (Cu) solubile in acqua | 25% |
Materie prime: Sale di Rame (Solfato) |
Solfato di rame pentaidrato - CAS 7758-99-8
Come concime
Coltura | Dosi | Applicazione |
Colture da frutto e Vite | 200 - 500 g/hl | Sciolti in 500 - 1000 lt di acqua |
Olivo | 200 - 500 g/hl | Sciolti in 500 - 1000 lt di acqua |
Fragola e colture ortive (incluso il Finocchio) | 200 - 500 g/hl | Sciolti in 500 - 1000 lt di acqua |
Colture in pieno campo | 200 - 500 g/hl | Sciolti in 500 - 1000 lt di acqua |
In combinazione con Calce Fiocco SKL per la preparazione della Poltiglia bordolese:
Coltura | Dosi | Epoca d'intervento |
Vite | 0,5 - 1% | prima della fioritura |
1 - 1,5% | dopo la fioritura | |
Olivo | 1 - 1,5% | alla ripresa vegetativa |
1% | all’invaiatura dei frutti | |
Melo, Pero | 1 - 1,5% | alla caduta delle foglie |
0,5 - 1% | da ingrossamento delle gemme a mazzetti fiorali affioranti | |
0,3% | da allegagione ad inizio caduta foglie | |
Ciliegio, pesco, susino, mandorlo | 1,5 - 2% | dalla caduta delle foglie e prima dell’ingrossamento delle gemme |
Piante ornamentali | 1 - 1,5% | |
Carenza: 20 giorni |
Al momento non ci sono recensioni