.
Confezione
Ti ricordiamo che, salvo eccezioni, è richiesto un carrello di almeno 200€ per completare un ordine
!!! Le spese di spedizione sono a parte !!!
Okybent è composto da Bentonite (montmorillonite) un minerale argilloso classificato come fillosilicato smectite.
Nel processo di imbibizione, questa argilla diventa un gel con un guadagno di volume di 16 volte; pertanto la principale caratteristica di Okybent è quella di assorbire acqua e rigonfiarsi come una spugna.
Vantaggi:
Bentonite | |
Ossido di Silicio (SiO2) | 65-78 |
Ossido di Alluminio (Al2O3) | 13.5-15 |
Ossido di Ferro (Fe2O3) | 1.2-2.4 |
Ossido di Calcio (CaO) | 1.0-3.3 |
Ossido di Magnesio (MgO) | 1.3-2.4 |
Ossido di Potassio (K2O) | 0.5-1.3 |
Ossido di Sodio (Na2O) | 1.6-3.5 |
L.O.I. | 6.0-10.0 |
È necessario trattare preventivamente le colture interessate, soprattutto i vigneti, sin dalle prime fasi vegetative, in modo tale da applicare Okybent su superfici che in futuro saranno difficilmente raggiungibili.
Si suggeriscono dunque una o più applicazioni di Okybent in post fioritura, mentre per la vite è consigliabile un trattamento incisivo in pre-chiusura grappolo.
Trattamenti polverulenti |
Utilizzare 25 - 75 kg/ha di Okybent per ogni trattamento, preferendo giornate asciutte e soleggiate. Giornate umide o piovose riducono l’efficacia dei trattamenti. Su vite si consiglia di abbinare Okybent alle normali solforazioni con Zolfi ventilati. |
Al momento non ci sono recensioni