Questo prodotto non è in vendita
Trichogramma achaeae è un piccolo imenottero che parassitizza le uova dei lepidotteri depositando una o più delle proprie uova all'interno delle stesse. È un insetto normalmente presente in natura ma in quantità limitate che è in grado di parassitizzare le uova di Tuta absoluta uccidendole.
Ogni femmina è in grado di parassitizzare ogni giorno dalle 30 alle 50 uova, arrivando a parassitizzaere, nell’arco della sua breve vita (circa 10 giorni), un totale di 300-500 uova di Tuta absoluta, ma ogni nuova generazione è in grado di parassitizzarne altre, generando un effetto a cascata. Grazie a questi cicli continui la “persistenza” dell’insetto è garantita fintanto che ci sono uova da parassitizzare.
Questi manifesta pertanto una vera e propria azione ovicida, sterminando le uova della Tuta absoluta prima che ancor essa si manifesti. Dopo 8-10 giorni di alimentazione e sviluppo, il nuovo individuo di Trichogramma adulto rompe il guscio dell'uovo ospite ed inizia la ricerca di un suo simile di sesso opposto per poi accoppiarsi; inizia quindi a cercare uova fresche di Tuta absoluta in cui depositare le proprie uova.
Trichox A è disponibile in capsule da 2200 individui | |
Prima generazione (G1) | 150 capsule ad ettaro |
Seconda generazione (G2) | 200 capsule ad ettaro |
Da utilizzarsi previo monitoraggio con trappole feromoniche |
La distribuzione di Trichox A avviene con dispenser o capsule di cellulosa che contengono circa 2200 uova pronte a schiudere, poste manualmente o distribuite da droni sulle superfici di pomodoro interessate al trattamento.
Questa soluzione rappresenta una valida alternativa o un complemento ai trattamenti chimici e alla Confusione Sessuale.
La distribuzione di Trichogramma avviene con dispenser o capsule di cellulosa, che contengono circa 2800 uova pronte a schiudere, poste manualmente o sparate da droni sulle superfici interessate al trattamento.
Una volta degradata la cellulosa che le contiene grazie all’umidità del terreno o della foglia, schiudono scalarmente generando individui femmina che vanno a parassitizzare, cioè a deporre le proprie uova, nelle uova della Tignola.
Ogni femmina è in grado di parassitizzare oltre 50 uova, ma ogni nuova generazione è in grado di parassitizzarne altre, generando un effetto a cascata.
Al momento non ci sono recensioni