Questo prodotto non è in vendita
Imenottero specializzato nella parassitizzazione di minatrici fogliari negli stadi larvali. E’ impiegato su floreali, ornamentali ed ortaggi.
Queste piccole vespe, appartenenti alla famiglia Braconidae, ordine degli imenotteri, misurano 2-3 mm, hanno una colorazione che varia dal marrone scuro al nero e sono dotate di lunghe antenne. E’ una specie originaria di molti paesi europei e nordamericani.
Le femmine adulte dell’imenottero parassitoide depongono l’uovo all’interno della larva della minatrice fogliare, prediligendo il primo e secondo stadio di sviluppo senza turbarne l’ accrescimento sino alla formazione della pupa sulla foglia o, più comunemente, nel terenno, successivamente dalla pupa parasitizzata uscirà però un adulto di dacnusa anziché quella del fitofago (endoparassitismo).
Dacnusa sibirica controlla:
Due settimane dopo l’introduzione, tramite sezione delle larve attaccate in laboratorio, è possibile notare la parassitizzazione.
Dacnusa sibirica viene applicata contro insetti minatori delle foglie per la difesa delle colture orticole (pomodoro, peperone dolce, lattuga) e piante ornamentali ( rosa, gerbera, crisantemo).
Al momento non ci sono recensioni