L’aglio (Alliumsativum) appartiene alla famiglia delle Liliacee, contiene l’allicina che è un composto solforato con caratteristiche simili allo zolfo, che ne determina tra l’altro il forte odore che viene sprigionato quando il bulbo dell’aglio viene “manipolato”.
L’allicina è una sostanza antibiotica naturale che ha diverse proprietà antibatteriche ed antiparassitarie.
Tra le altre sostanze presenti, l’aglio contiene anche la garlicina, ossia un altro antibatterico naturale. Più in generale, l’aglio è particolarmente ricco di sostanze minerali ed oligominerali come il ferro, lo iodio, il calcio, il fosforo ed il magnesio; e quando è fresco, inoltre, è fonte di vitamina C e provitamina A .
L’estrazione in glicole preserva intatte le proprietà caratteristiche di questo corroborante naturale, che andrebbero in parte perdute con l’estrazione in alcool o soluzioni alcooliche.
Svolge una spiccata azione repellente e fito-protettiva sulle piante trattate, verso attacchi di molti parassiti; il prodotto può essere impiegato su tutte le colture sia per via fogliare e sia per fertirrigazione per contrastare la proliferazione di nematodi ed altri individui patogeni che trovano riparo nel terreno. Inoltre agisce come efficace sinergizzante, se utilizzato in miscela con Zolfi, sali di Rame e altri fungicidi.
L’estrattod’aglio possiede importanti proprietà:
Per questo particolare uso, il preparato è stato testato e consigliato anche dall’ente di certificazione del biologico Darmstadt.
Estratto d’aglio (Allium sativum) in soluzione glicolica al 5%
In applicazione fogliare
Colture orticole, arboree, floricole, industriali (ulivo, agrumi, kiwi, pomacee, drupacee, vite):
In applicazione radicale
Su ortaggi da foglia, ortaggi da frutto e vivai frutticoli, distribuire il prodotto in fertirrigazione come segue:
Ai Primi di Marzo eseguire un primo trattamento impiegando alla dose di Kg 2 per ettaro, ripetere l’intervento ogni 15-20 giorni durante tutto il ciclo colturale.
In Frutticoltura e viticoltura distribuire in fertirrigazione come segue:
L'estratto d’aglio è innocuo per l’uomo, gli animali e gli insetti utili.
Non è miscibile con Poltiglie, Polisolfuri, Dodina e con altri prodotti sensibili al glicole.
È comunque buona norma eseguire un test preliminare di miscibilità con una piccola quantità di prodotto prima di procedere ai trattamenti.
Conservare il recipiente ben chiuso in luogo asciutto, fresco ed esente da gelate Conservare al riparo della luce e a temperature comprese tra 5 °C e 40 °C. Conservare lontano dal calore
È vietato ogni uso improprio e diverso dalla buona pratica agricola
Conservare sotto chiave e fuori della portata dei bambini e degli animali domestici.
Al momento non ci sono recensioni